Avvio Corsi PNRR Formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023)
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA
Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 2.1: Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico. Formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023)
Titolo progetto: MIGRAZIONE DIGITALE
Codice progetto: M4C1I2.1-2023-1222-P-33116
C.U.P.: B84D23006370006
Con la presente si comunica l’avvio dei corsi di formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023), così articolati
n.4 Percorsi di formazione sulla transizione digitale della durata di 30h per ciascun percorso
n.2 Laboratori di formazione sul campo della durata di 30h per ciascun laboratorio
NB.: Per il rilascio del relativo attestato è necessario garantire una partecipazione ad almeno il 70% delle ore previste dal percorso/laboratorio
L’iscrizione ai corsi avviene attraverso il modulo predisposto allegato alla presente. È possibile iscriversi anche a più di un corso.
Si sottolinea che, considerata la straordinaria opportunità di formazione grazie a fondi europei di cui l’Istituto è giuridicamente responsabile, si richiede la massima serietà nel tenere fede all’impegno preso.
Si allega descrizione sintetica dei percorsi.
PERCORSO 1: R.E. SPAGGIARI
destinato ai docenti di ogni ordine e grado
Sviluppo delle competenze di orientamento dei docenti con l’utilizzo delle tecnologie digitali. Potenziamento delle Competenze per la Gestione Elettronica dei Registri - ITS SPAGGIARI
PERCORSO 2: CODING E ROBOTICA
destinato ai docenti della scuola dell’infanzia e della primaria
Didattica e insegnamento dell’informatica, del pensiero computazionale, del coding e della robotica, a partire dalla scuola dell’infanzia. Percorso finalizzato anche all’uso dei nuovi set - kit robotica in dotazione della scuola.
PERCORSO 3: AMBIENTI DI APPRENDIMENTO INNOVATIVI
destinato ai docenti di ogni ordine e grado
Gestione didattica e tecnica degli ambienti di apprendimento innovativi, dei relativi strumenti tecnologici e dei laboratori, in complementarietà con "Scuola 4.0”. Piattaforme e risorse: Google Workspace (Classroom – Drive – etc.) Brickslab, Canva.
PERCORSO 4: METODOLOGIE DIDATTICHE INNOVATIVE
destinato ai docenti della scuola secondaria di primo grado
Metodologie didattiche innovative per l’insegnamento e l’apprendimento, connesse con l’utilizzo delle nuove tecnologie e all’uso dell’AI. Piattaforme e risorse: Magic School AI - Learning App - Educa Play
Si allegano di seguito calendari dei corsi di prossima attivazione.
Il modulo d’iscrizione debitamente compilato, potrà essere:
- Inviato via mail all’indirizzo mail: naic8fp00b@istruzione.it - indicando come oggetto: ISCRIZIONE CORSI DM66
Oppure
- Consegnato brevi manu alle prof.sse Alessandra Calvi, Anna Moio, Rosalia Scotto di Cesare entro venerdì 17 gennaio 2025.
Seguirà apposita comunicazione per l’iscrizione ai laboratori.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Marco Wolfler Calvo
Firma autografa omessa ai
sensi dell’art. 3 del D.lgs n.39/199
PERCORSO 1: R.E. SPAGGIARI
Docenti di ogni ordine e grado
30h
|
Data |
Orario |
Durata |
Modalità |
1 |
Venerdì 31/01/2025 |
14:30/17:30 |
3h |
In presenza |
2 |
Venerdì 07/02/2025 |
14:30/17:30 |
3h |
|
3 |
Venerdì 14/02/2025 |
14:30/17:30 |
3h |
|
4 |
Venerdì 21/02/2025 |
14:30/17:30 |
3h |
|
5 |
Venerdì 28/02/2025 |
14:30/17:30 |
3h |
|
6 |
Venerdì 07/03/2025 |
14:30/17:30 |
3h |
|
7 |
Venerdì 14/03/2025 |
14:30/17:30 |
3h |
|
8 |
Venerdì 21/03/2025 |
14:30/17:30 |
3h |
|
9 |
Venerdì 28/03/2025 |
14:30/17:30 |
3h |
|
10 |
Venerdì 04/04/2025 |
14:30/17:30 |
3h |
PERCORSO 2: CODING E ROBOTICA
Docenti della scuola dell’infanzia e della primaria
30h
|
Data |
Orario |
Durata |
Modalità |
1 |
Lunedì 27/01/2025 |
16:15/18:15 |
2h |
In presenza |
2 |
Lunedì 03/02/2025 |
16:15/18:15 |
2h |
|
3 |
Lunedì 10/02/2025 |
16:15/18:15 |
2h |
|
4 |
Lunedì 17/02/2025 |
16:15/18:15 |
2h |
|
5 |
Lunedì 24/02/2025 |
16:15/18:15 |
2h |
|
6 |
Lunedì 10/03/2025 |
16:30/18:30 |
2h |
|
7 |
Lunedì 17/03/2025 |
16:15/18:15 |
2h |
|
8 |
Lunedì 24/03/2025 |
16:15/18:15 |
2h |
|
9 |
Lunedì 31/03/2025 |
16:15/19:15 |
3h |
|
10 |
Lunedì 07/04/2025 |
16:15/19:15 |
3h |
|
11 |
Lunedì 14/04/2025 |
16:15/19:15 |
3h |
|
12 |
Lunedì 28/04/2025 |
16:15/19:15 |
3h |
|
13 |
Lu |
PERCORSO 3: AMBIENTI DI APPRENDIMENTO INNOVATIVI
Docenti di ogni ordine e grado
30h
|
Data |
Orario |
Durata |
Modalità |
1 |
Giovedì 27/02/2025 |
16:30/19:30 |
3h |
In presenza |
2 |
Giovedì 06/03/2025 |
16:30/19:30 |
3h |
|
3 |
Giovedì 13/03/2025 |
16:30/19:30 |
3h |
|
4 |
Giovedì 20/03/2025 |
16:30/19:30 |
3h |
|
5 |
Giovedì 27/03/2025 |
16:30/19:30 |
3h |
|
6 |
Giovedì 03/04/2025 |
16:30/19:30 |
3h |
|
7 |
Giovedì 10/04/2025 |
16:30/19:30 |
3h |
|
8 |
Giovedì 17/04/2025 |
16:30/19:30 |
3h |
|
9 |
Giovedì 24/04/2025 |
16:30/19:30 |
3h |
|
10 |
Giovedì 08/05/2025 |
16:30/19:30 |
3h |
PERCORSO 4: METODOLOGIE DIDATTICHE INNOVATIVE
Docenti scuola secondaria di primo grado
30h
|
Data |
Orario |
Durata |
Modalità |
1 |
Mercoledì 19/03/2025 |
14:30/17:30 |
3h |
In presenza |
2 |
Mercoledì 26/03/2025 |
14:30/17:30 |
3h |
|
3 |
Mercoledì 02/04/2025 |
14:30/17:30 |
3h |
|
4 |
Mercoledì 09/04/2025 |
14:30/17:30 |
3h |
|
5 |
Mercoledì 16/04/2025 |
14:30/17:30 |
3h |
|
6 |
Mercoledì 30/04/2025 |
14:30/17:30 |
3h |
|
7 |
Mercoledì 07/05/2025 |
14:30/17:30 |
3h |
|
8 |
Mercoledì 14/05/2025 |
14:30/17:30 |
3h |
|
9 |
Mercoledì 21/05/2025 |
14:30/17:30 |
3h |
|
10 |
Mercoledì 28/05/2025 |
14:30/17:30 |
3h |