Elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto triennio 2025/2028
Si rammenta a tutta la comunità scolastica che nei giorni:
- Domenica, 30 novembre 2025, dalle ore 8.00 alle ore 12.00
- Lunedì, 1°dicembre 2025, dalle ore 8.00 alle ore 13.30
si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto- triennio 2025-2028 per le componenti docenti, genitori e personale ATA.
Per consentire il regolare svolgimento delle operazioni di voto si elencano le principali indicazioni operative:
1. Un unico seggio sarà costituito nei locali della sede centrale plesso Plinio.
2. Il seggio sarà composto da un Presidente e da due Scrutatori (di cui uno funge da
Segretario).
3. Nel caso in cui l’elettore sia genitore di due o più alunni frequentanti l’Istituto, vota una sola volta.
4. All’atto della votazione gli elettori sono tenuti ad esibire un documento valido per il loro riconoscimento.
5. Gli elettori prima di ricevere la scheda devono apporre la propria firma leggibile accanto al loro nome e cognome sull'elenco degli elettori del seggio.
6. Il voto viene espresso personalmente da ciascun elettore mediante l’indicazione del numero romano di lista e l’eventuale espressione della preferenza.
a) Il personale ATA può indicare non più di n. 1(una) preferenza, espressa con un segno
accanto al nominativo del candidato prestampato nella scheda.
b) Il genitore può indicare fino a n. 2 (due) preferenze espresse con un segno accanto al
nominativo del candidato o dei candidati prestampato nella scheda.
c) Il docente può indicare fino a n. 2 (due) preferenze, espresse con un segno accanto al
nominativo del candidato o dei candidati prestampato nella scheda.
7. Non hanno diritto al voto i docenti e il personale ATA non di ruolo (supplenti temporanei), nonché i genitori che hanno perso la potestà sul minore.
8. I docenti in servizio in più sedi scolastiche esercitano l’elettorato attivo e passivo per
l’elezione degli organi collegiali di tutte le scuole in cui prestano servizio.
9. Le operazioni di scrutinio hanno inizio immediatamente dopo la chiusura delle votazioni e non possono essere interrotte fino al loro completamento.
10. Di tutte le operazioni di voto sarà redatto verbale in duplice originale sottoscritto in ogni foglio dal Presidente e dagli Scrutatori. Dal verbale dovrà risultare:
a. il numero degli elettori e quello dei votanti;
b. il numero dei voti attribuiti a ciascuna lista;
c. i voti di preferenza dei candidati, i voti nulli e le schede bianche.
11. La proclamazione degli eletti deve avvenire entro il 2° giorno successivo alle elezioni.
12. Il Dirigente Scolastico, con i poteri delegati, dispone con decreto la nomina dei membri del Consiglio di Istituto per gli anni scolastici per il triennio 2025/2028.

