Ambienti didattici innovativi per le scuole dell'infanzia

Ambienti didattici innovativi per le scuole dell'infanzia

copertina avviso

13.1.5A-FESRPON-CA-2022-419

CUP:B84D22000860006

L'avviso prot. n. 38007 del 27.05.2022 prevede la "realizzazione di ambienti didattici innovativi nelle scuole dell’infanzia statali per la creazione o l’adeguamento di spazi di apprendimento innovativi per poter garantire lo sviluppo delle abilità cognitive, emotive e relazionali delle bambine e dei bambini nei diversi campi di esperienza previsti dalle Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione e in coerenza con le Linee pedagogiche per il sistema integrato zero-sei.

[...]

Gli interventi ammissibili prevedono l’allestimento e/o l’adeguamento degli ambienti destinati all’apprendimento a disposizione delle sezioni di scuola dell’infanzia, attraverso l’acquisto di arredi e attrezzature didattiche e digitali coerenti con gli obiettivi educativi della fascia di età 3-6 anni. Gli ambienti si caratterizzano per garantire sicurezza, comfort, accessibilità, inclusività, flessibilità, rispetto dei principi di sostenibilità ambientale, con la dotazione di arredi – nella percentuale massima del 60% – che consentano la riconfigurazione dello spazio sulla base delle attività previste nel progetto educativo (tavoli per osservazione e attività esperienziali, arene riconfigurabili e tribunette, carrelli mobili, armadi e contenitori, librerie, sedute morbide e cuscini, tappeti didattici e luminosi, eventuali pareti mobili, etc.), di attrezzature digitali innovative, calibrate sulla base delle diverse tappe di sviluppo infantile (kit e strumenti per l’introduzione al coding, alla robotica educativa, alle STEM, kit per la creatività digitale, il making e il tinkering, proiettori e altri strumenti digitali per la creazione di ambienti immersivi, schermi digitali interattivi adeguati, piani luminosi, attrezzature per riprese audio e video e per il digital storytelling, stampanti e penne 3D, strumenti musicali digitali, software e app didattiche, sussidi digitali specifici per bambini con disabilità, etc.) e con attrezzature didattico-educative (kit per lo sviluppo del linguaggio e l’educazione alla lettura, kit per lo sviluppo delle abilità numeriche e di problem solving, kit e strumenti per costruzioni tridimensionali, per laboratori creativi, per lo sviluppo della motricità, per l’educazione emotiva, etc.)"

Allegati
FIRMATO_DETERMINA PONFESR 2022-419 AMBIENTI DIDATTICI INNOVATIVI_1.pdf
FIRMATO_DETERMINA AVVIO TRATTATIVA DIRETTA-1.pdf
FIRMATO_capitolato tecnico ambienti didattici innovativi.pdf
FIRMATO_Determina incarico ds -dsga.pdf
FIRMATO_determina conferimento incarico ds-fesr infanzia.pdf
FIRMATO_NOMINA RUP AMBIENTI DIDATTICI INNOVATIVI.pdf
Decreto di assunzione risorse PONFSER 2022-419 ARREDI INFANZIA.pdf
Lettera di disseminazione PONFESR AMBIENTI DIDATTICI.pdf