- Home
- La scuola
- L'Istituto
- Dove siamo
- Scuola dell'Infanzia
- Scuola Primaria
- Scuola Secondaria
- Strutture
- Organizzazione
- Organi collegiali
- Documentazione istituzionale
- Calendario scolastico
- Piano Triennale dell'Offerta Formativa
- Piano scolastico per la Didattica Digitale Integrata a.s. 2020/21
- Curricolo verticale per competenze chiave a.s. 2018/19
- Rapporto di autovalutazione
- Rendicontazione sociale
- Codice di comportamento del pubblico dipendente
- Regolamenti interni
- Piano Annuale delle Attività
- Piano Annuale per l'Inclusione a.s. 2020/21
- REV - Rapporto di valutazione esterna
- Servizio Prevenzione e Protezione
- Sondaggio di autovalutazione a.s. 2017/18 - Esiti
- Offerta formativa
- PON 2014/2020
- POR Campania
- Piano Nazionale Scuola Digitale
- Progetti d'Istituto
- News
- Circolari
- Segreteria
- Albi
- x
Tu sei qui
La scuola è viva! III annualità
III annualità - c.u. 444/3
“La scuola è viva! III annualità” è il progetto elaborato dal nostro Istituto nell’ambito del Programma Regionale "Scuola viva" III annualità (DD n. 835 - DG 11 del 11/07/2018), con finanziamento a valere sul POR Campania FSE 2014/2020 - Asse III - Obiettivo Specifico 12.
La Regione Campania, con D.D. n. 1310 del 24/10/2018, ha approvato e finanziato la realizzazione del progetto con 55.000,00 €.
Negli aa.ss. 2016/17 e 2017/18, il progetto Scuola Viva ha costituito una parte importante dell’azione di promozione di crescita culturale e sociale che il nostro Istituto propone al territorio e le attività svolte hanno riscosso il gradimento dell’utenza conseguendo risultati apprezzabili.
Sulla scorta delle esperienze passate, allo scopo di rispondere ancora meglio ai bisogni della nostra utenza, per la terza annualità il piano, pur mantenendo un monte ore complessivo di 330 ore di attività formativa, è stato riformulato aumentando il numero dei moduli da 8 a 10 .
In linea con le indicazioni del Programma Regionale, il progetto
- propone la realizzazione di una molteplicità di interventi destinati agli alunni interni, in particolare quelli a rischio di dispersione ed emarginazione;
- è finalizzato al contrasto ed alla prevenzione del disagio e della dispersione scolastica, attraverso la crescita e la valorizzazione delle proprie competenze, lo sviluppo delle risorse personali;
- prevede interventi di sostegno per l’utenza svantaggiata;
- coinvolge, in qualità di partner, diversi soggetti territoriali quali:
il Comune di Bacoli
la sezione di Bacoli della Lega Navale
l'A.D.S. "Virtus Monte di Procida"
l'Associazione Culturale Bacoli-Kymi
il Consorzio di Cooperative Sociali "Proodos"
l'A.D.S. "Virtus Monte di Procida"
l'Associazione Culturale Bacoli-Kymi
il Consorzio di Cooperative Sociali "Proodos"