- Home
- La scuola
- L'Istituto
- Dove siamo
- Scuola dell'Infanzia
- Scuola Primaria
- Scuola Secondaria
- Strutture
- Organizzazione
- Organi collegiali
- Documentazione istituzionale
- Calendario scolastico
- Piano Triennale dell'Offerta Formativa
- Piano scolastico per la Didattica Digitale Integrata a.s. 2020/21
- Curricolo verticale per competenze chiave a.s. 2018/19
- Rapporto di autovalutazione
- Rendicontazione sociale
- Codice di comportamento del pubblico dipendente
- Regolamenti interni
- Piano Annuale delle Attività
- Piano Annuale per l'Inclusione a.s. 2020/21
- REV - Rapporto di valutazione esterna
- Servizio Prevenzione e Protezione
- Sondaggio di autovalutazione a.s. 2017/18 - Esiti
- Offerta formativa
- News
- Circolari
- Segreteria
- Albi
- x
Tu sei qui
Verso la Scuola Primaria

"Verso la Scuola Primaria" è un laboratorio di alfabetizzazione socio-affettiva secondo il metodo REBT finalizzato allo sviluppo della “competenza emotiva”.
La proposta trova motivazione nella constatazione che nelle scuole e, nello specifico, nel nostro Istituto, troviamo un numero sempre maggiore di alunni che presentano difficoltà comportamentali ed emotive. Basti pensare a problematiche quali demotivazione, aggressività, incapacità di accettare le regole, bullismo, ansia, bassa tolleranza verso la frustrazione, solo per citarne alcune tra le più frequenti in ambito scolastico.
Questi sono solo alcuni segni di un crescente malessere emozionale mentre diventa sempre più importante insegnare ai bambini quello che potremmo definire "l'alfabeto emozionale" per trasmettere le capacità interpersonali essenziali. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) già nel 1993 ha inserito la gestione delle emozioni tra le life skills indispensabili per vivere. Per essere in armonia con se stessi e con gli altri, infatti, risultano fondamentali proprio quelle abilità di autoregolazione del proprio comportamento. Queste sono tutte capacità che possono venir insegnate ai bambini fin da piccoli in quanto numerosi studi hanno dimostrato che l’infanzia è un periodo particolarmente propizio per apprendere e consolidare la capacità di pensare in modo positivo.
Il percorso, della durata di 30 ore, è articolato in 10 lezioni di 3 ore ciascuna.
Anno scolastico:
2017-2018
Riferimento a Progetti Nazionali:
PON - Per un cuore felice Stato del progetto:
concluso
Segmenti interessati:
Scuola dell'Infanzia
Plessi interessati:
Cappella
Operatori:
Esperto: ins. Antonietta Arenella
Tutor: ins. Giuseppina Cresci
Calendario:
giorno | orario | sede |
---|---|---|
Lunedì 4 giugno 2018 | 13,30 - 16,30 | plesso Cappella |
Martedì 5 giugno 2018 | 13,30 - 16,30 | plesso Cappella |
Mercoledì 6 giugno 2018 | 13,30 - 16,30 | plesso Cappella |
Lunedì 11 giugno 2018 | 13,30 - 16,30 | plesso Cappella |
Martedì 12 giugno 2018 | 13,30 - 16,30 | plesso Cappella |
Mercoledì 13 giugno 2018 | 13,30 - 16,30 | plesso Cappella |
Lunedì 18 giugno 2018 | 13,30 - 16,30 | plesso Cappella |
Martedì 19 giugno 2018 | 13,30 - 16,30 | plesso Cappella |
Mercoledì 20 giugno 2018 | 13,30 - 16,30 | plesso Cappella |
Giovedì 21 giugno 2018 | 13,30 - 16,30 | plesso Cappella |
Inviato da admin.sito il Mer, 30/05/2018 - 00:16