- Home
- La scuola
- L'Istituto
- Dove siamo
- Scuola dell'Infanzia
- Scuola Primaria
- Scuola Secondaria
- Strutture
- Organizzazione
- Organi collegiali
- Documentazione istituzionale
- Calendario scolastico
- Piano Triennale dell'Offerta Formativa
- Piano scolastico per la Didattica Digitale Integrata a.s. 2020/21
- Curricolo verticale per competenze chiave a.s. 2018/19
- Rapporto di autovalutazione
- Rendicontazione sociale
- Codice di comportamento del pubblico dipendente
- Regolamenti interni
- Piano Annuale delle Attività
- Piano Annuale per l'Inclusione a.s. 2020/21
- REV - Rapporto di valutazione esterna
- Servizio Prevenzione e Protezione
- Sondaggio di autovalutazione a.s. 2017/18 - Esiti
- Offerta formativa
- PON 2014/2020
- POR Campania
- Piano Nazionale Scuola Digitale
- Progetti d'Istituto
- News
- Circolari
- Segreteria
- Albi
- x
Tu sei qui
Iscrizioni a.s. 2022/23: Open day virtuale
Iscrizioni al primo anno della Scuola dell'Infanzia
Le iscrizioni si presentano in forma cartacea agli uffici di segreteria siti in via Fusaro n. 150 dal 4 al 28 gennaio 2022 in orario di apertura degli uffici, con l'esclusione dei giorni e prefestivi.
Possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 31 dicembre 2022, che hanno la precedenza.
Possono poi essere iscritti i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2023.
-
Iscrizioni al primo anno della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado
Le iscrizioni si fanno on line inoltrando le domande sul portale MIUR dedicato alle iscrizioni dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022 alle 20:00 del 28 gennaio 2022.
Per procedere all'iscrizione è necessario essere in possesso di un'identità digitale SPID o delle credenziali d'accesso che si acquisiscono attraverso una procedura di registrazione che è possibile eseguire dalla pagina di registrazione ai servizi MIUR.
Possono iscriversi alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2022, quelli che li compiono entro il 30 aprile 2023.
Per l'iscrizione al primo anno della Scuola Secondaria di I grado è necessario il possesso della Licenza di Scuola Primaria.
-
I nostri plessi
Scuola dell'Infanzia
plesso Bellavista:
classi: 5 sezioni a Tempo Pieno
indirizzo: Via Bellavista, 4 – Bacoli (NA) 80070
telefono: 081/18872611
 codice: NAAA8FP03A
plesso Cappella B:
classi: 3 sezioni a Tempo Pieno
indirizzo: Via Cerillo, 4 – Bacoli (NA) 80070
telefono: 081/5232341
 codice: NAAA8FP018
plesso Plinio:
classi: 2 sezioni a Tempo Pieno
indirizzo: Via Fusaro, 150 – Bacoli (NA) 80070
telefono: 081/18532917
 codice: NAAA8FP06D
plesso Cuma:
classi: 2 sezioni a Tempo Pieno
indirizzo: Via Cuma, 330 – Bacoli (NA) 80070
telefono: 081/8543343
 codice: NAAA8FP05C
Scuola Primaria
plesso Bellavista:
classi: 9 classi a Tempo Normale
indirizzo: Via Bellavista, 4 – Bacoli (NA) 80070
telefono: 081/18872611
 codice: NAEE8FP04L
plesso Gramsci:
classi: 6 classi a Tempo Normale
indirizzo: Via Rotonda Miliscola, 1 – Bacoli (NA) 80070
telefono: 081/5233080
 codice: NAEE8FP02E
plesso Plinio:
classi: 5 classi a Tempo Normale
indirizzo: Via Fusaro, 150 – Bacoli (NA) 80070
telefono: 081/18532917
 codice: NAEE8FP01D
plesso Cuma:
classi: 5 classi a Tempo normale
indirizzo: Via Cuma, 330 – Bacoli (NA) 80070
telefono: 081/8543343
 codice: NAEE8FP07Q
Scuola Secondaria di I grado
plesso Plinio:
classi: 10 classi, sezioni A, B, C, F
indirizzo: Via Fusaro, 150 – Bacoli (NA) 80070
telefono: 081/18532917
 codice: NAMM8FP01C
plesso Gramsci:
classi: 5 classi, sezioni D, E
indirizzo: Via Rotonda Miliscola, 1 – Bacoli (NA) 80070
telefono: 081/5233080
 codice: NAMM8FP01C
-
Il nostro Istituto su "Scuola in Chiaro"
Scuola in Chiaro ti fornisce le principali informazioni sulla nostro Istituto e ti consente di visualizzare alcuni dati presenti per confrontarli con quelli di altri istituti del territorio.
Per visualizzare la sezione dedicata al nostro Istituto su Scuola in Chiaro clicca sul banner sottostante -
Come registrarsi sul sito Miur - videoguida
-
Come si presenta la domanda online - videoguida