Ai miei Docenti, alla Dsga, agli Assistenti Amministrativi e ai Collaboratori Scolastici
ai nostri Alunni
e ai loro Genitori
Carissimi tutti,
avrei desiderato salutarvi da vicino ma l’emergenza pandemica ci impone ancora il distanziamento.
Questo lungo periodo di pandemia, interrotto fortunatamente da rientri in presenza, ha fatto registrare diversi lati del mondo scolastico, alcuni positivi ed altri negativi.
Fra gli aspetti limitanti di questa "dolce reclusione" all'interno dei nostri focolari domestici spicca senza alcun dubbio l'imposizione di una socialità nuova, distanziata, che diventa ancora più difficile da digerire quanto più si abbassa l'età scolare (per non parlare poi delle classi appena formate che non hanno avuto il giusto tempo per amalgamarsi); questo allontanamento determinato da un virus che sembra fatto apposta per azzerare i sentimenti ci ha privato proprio di uno dei gesti più significativi per l'essere umano rappresentato dagli abbracci e dalle strette di mano !
Tuttavia le comunità scolastiche non si sono arrese di fronte all'anaffettività che il Covid-19 vuole veicolare in modo endemico tra i popoli fino a toglierci la gioia di stare insieme e, per tutta reazione, scuola e famiglia hanno inverato il patto formativo che li lega in modo indissolubile, proteggendosi l'un l'altro e rafforzando l'alleanza educativa.
E ci ha fatto scoprire anche una modalità alternativa per fare lezione utilizzando le tecnologie digitali che, se ben usate, rappresentano un formidabile ampliamento del sapere in grado di soddisfare le domande più svariate e consentendo un apprendimento significativo sotto la guida competente e appassionata dei nostri straordinari docenti!
E prova concreta ne sono i risultati ragguardevoli ottenuti al progetto "Ioleggoperchè" e alle gare regionali di Problem Solving in cui due nostri alunni si sono classificati al 1° e al 2° posto, in attesa della finale Nazionale.
Ora i nostri alunni si riposeranno per le meritate vacanze Pasquali per poi ritornare in presenza nel luogo più formativo che esista, ossia la comunità scolastica...e ad accoglierli ci saranno i nostri amorevoli docenti, gli attenti collaboratori scolastici, il sempre laborioso personale di Segreteria arricchito dalla presenza di una straordinaria Dsga (tanto giovane quanto professionale) e dal sottoscritto che cerca, con tutti i suoi limiti, di essere sempre a disposizione di ognuno di voi,
Buona Pasqua!
Il Dirigente Scolastico
Prof. Marco Wolfler Calvo